Dona ora

ACRA NEWS

Comunicare la città sostenibile con ACRAUn bando per selezionare i progetti per la tutela dell’ambiente, la promozione di sistemi alimentari alternativi e la rigenerazione urbana dei giovani under 35 in Emilia Romagna.

È aperta la Call for ideas per la raccolta di iniziative di recupero e rigenerazione delle aree verdi urbane, di orticoltura urbana o per la promozione di filiere alimentari sostenibili, realizzate da associazioni giovanili, gruppi informali, cooperative, imprese sociali con almeno due terzi del direttivo composto da under 35 dell'Emilia Romagna.

0017 terrae

La quarta edizione della MILANO DIGITAL WEEK sta arrivando e ci sarà anche ACRA!

Dal 17 al 21 marzo la MDW diventerà, come ogni anno, il luogo di incontro per confronti, discussioni e diversi punti di vista: una grande assemblea gratuita e accessibile a tutti. Tema centrale dell'edizione 2021 sarà la città equa e sostenibile intesa nelle sue più ampie sfacettature, comprese le relazioni tra i suoi abitanti e le opportunità che essa offre. In  questo contesto urbano, il digitale, può essere veicolo di cambiamenti e acceleratore di processi.

 

0015 CambiaMenti

Una serie di incontri online tra cittadini, enti territoriali e attori della società civile, per condividere prospettive e opportunità sull'Educazione alla Cittadinanza Globale.
L'iniziativa è promossa da ACRA, Oikos, Aspem, Celim, CoLomba in collaborazione col Comune di Milano (Relazioni Internazionali) e realizzata grazie al contributo dell'Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo.

 

 

0017 terrae

Azione TerrAE - Coalizione per la transizione agroecologica in Africa Occidentale, è la nuova alleanza composta da ONG e associazioni italiane impegnate da decenni nella regione: ACRA, CISV, COSPE, DEAFAL, LVIA, Mani Tese, Terra Nuova, Rete Semi Rurali, Agroecology Europe. L'intento comune di queste diverse realtà è quello di sollecitare una risposta urgente alle molteplici crisi che devastano la regione africana, con l'obiettivo di sostenere la transizione agroecologica in Africa Occidentale e nelle politiche e nei programmi di cooperazione internazionale, a partire dalla Cooperazione italiana. 

 

0017 terrae

Parte la seconda edizione del corso di formazione gratuito DisPensa Sostenibile, rivolto a docenti delle scuole primarie e secondarie. Una serie di corsi ed esercitazioni online per rendere la Didattica a Distanza e la Didattica Digitale Integrata più coinvolgenti e per sperimentare metodologie utili a creare un curriculum di Educazione Civica.

I corsi sono realizzati nell'ambito del progetto #SiamoTuttiCollegati, promosso da ACRA e STMicroelectronics Foundation, per il rafforzamento delle competenze digitali dei docenti durante l'emergenza sanitaria.

 

0014 muppf burkina

Dal 15 al 18 febbraio 2021, si è tenuto il Forum Regionale delle città africane firmatarie del Milan Urban Food Policy Pact (MUFPP), quest'anno alla sua quarta edizione, organizzato da ACRA, dal Segretariato MUFPP e dai Comuni di Milano e di Ouagadougou (Burkina Faso).
All'evento, co-finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo e dall’Unione Europea, hanno partecipato, in presenza e online, le città africane firmatarie del Patto per le politiche alimentari urbane, oltre a delegazioni FAO, GAIN, RUAF, IFAD FOOD, CIRAD, ONG e attori della ricerca e della società civile.