Dona ora

ACRA NEWS

Convegno Ferrara | ACRA progetto Pense Libre"Fattore religioso, regole dell’emergenza e sviluppo sostenibile", 24-25 febbraio 2025, Università degli Studi di Ferrara.

ACRA ha avuto il piacere di partecipare al workshop organizzato presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Ferrara, il 24 e 25 Febbraio 2025.

L’evento è stato un prezioso momento di approfondimento sul tema dello sviluppo sostenibile e sulle interrelazioni tra fattore culturale, religioso ed emergenza.

ACRA ha approfondito la sua strategia di intervento nel Sahel

migrantour15anni14-16 Febbraio 2025 | Celebriamo i 15 anni di incontri e passeggiate interculturali Migrantour!

2010 - 2025: Migrantour compie 15 anni, il progetto nato dall'iniziativa di ACRA, Viaggi Solidali e Oxfam, nel tempo, è diventato una rete di itinerari interculturali in sempre più città europee!

Dal 14 al 16 febbraio 2025, la festa a Torino, con un'edizione speciale del meeting europeo della rete Migrantour e tanto altro.

Per l'occasione, nel pomeriggio di sabato 15 febbraio, ACRA organizzerà anche una diretta su RadioACRA.

0010 icona SCU 2021

È aperto il bando per il Servizio Civile 2025/2026, candidati con ACRA!

Sono aperte 7 posizioni in Italia, nella sede di ACRA a Milano; e 1 in Senegal, nella sede di ACRA a Dakar.

Un percorso di 12 mesi per giovani trai 18 e 28 anni che vogliono fare un'esperienza di volontariato nel mondo della cooperazione, del sociale e non-profit, nella sede italiana della nostra ONG o in uno dei paesi in cui lavoriamo.

È possibile candidarsi online fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025. Prorogata la scadenza per la presentazione delle domande del bando di Servizio Civile Universale al 27 febbraio 2025 alle ore 14:00.

 

corso azione terrae

Si è conclusa la prima fase di mappatura di buone pratiche di transizione agroecologica in Italia e nel mondo del progetto di ACRA CHAlleNGE.

La mappatura è stata realizzata grazie alla "Call for best practices" lanciata, da aprile 2024, all'interno del progetto "CHALLENGE - chiamata all'azione" e al lavoro della coalizione Azione TerrAE, di cui ACRA fa parte, con la volontà di evidenziare la conoscenza che si sta diffondendo nella società civile in materia di agroecologia e favorire il dialogo e lo scambio di esperienze. 

Scopri sotto le iniziative selezionate!

sfide ambientali | Climate Change? Claim the Change!

Quindici sono le iniziative lanciate dalle associazioni giovanili di tutta Italia, per la tutela dell'ambiente e la lotta al cambiamento climatico, che si sono potute realizzare grazie al bando di ACRA "Sfide ambientali - seconda edizione" del progetto Climate Change? We act the Change!.

Da Nord a Sud, giovani e adulti hanno risposto alle "sfide ambientali" con creatività, azioni e idee diverse, nell'intento collettivo di salvaguardare il loro territorio di riferimento, e affrontare le criticità ambientali con soluzioni locali, collettive e sostenibili.

 Leggi sotto il racconto e guarda il video delle 15 sfide ambientali selezionate!